Contratto di Locazione ad Uso Foresteria

Posso applicare la cedolare secca al contratto ad uso foresteria?

ACF

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Cristiana Facco, con esperienza in diritto civile, immobiliare, del Terzo Settore, della privacy e del web

L'applicazione della cedolare secca al contratto di locazione ad uso foresteria è controversa.

La giurisprudenza e alcuni studiosi del diritto sostengono che la locazione ad uso foresteria sia compatibile con la cedolare secca (Commissione Tributaria Provinciale di Milano n. 3529 del 2015 e IPSOA Cedolare secca e contratti uso foresteria).

In particolare, la cedolare secca può essere applicata nei seguenti casi:

  • il locatore (proprietario) è una persona fisica
  • la locazione riguarda un immobile abitativo che viene locato ad uso abitativo

Al contrario, l'Agenzia delle Entrate afferma che non è possibile applicare la cedolare secca ai contratti di locazione ad uso foresteria (circolare n. 26/E/2011 e FAQ pubblicate dall'Agenzia delle Entrate).

L'Agenzia delle Entrate potrebbe contestare la scelta di applicare la cedolare secca. In questi casi, sarà necessario impugnare il provvedimento davanti a un giudice e sostenere le relative spese.

Contratto di Locazione ad Uso Foresteria

Per affittare una casa o un appartamento per i tuoi dipendenti, dirigenti e collaboratori
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
Varianti di questo documentoContratto di Locazione ad Uso Foresteria
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.