Contratto di Affitto d'Azienda o di Ramo d'Azienda

Cosa succede se l'attività aziendale viene svolta in un immobile locato o non di proprietà?

AMR

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Marco Rizzo, con esperienza in diritto societario

È possibile che l'azienda da affittare svolga la propria attività in un immobile locato o non di proprietà. É questo il caso, ad esempio, di una startup che esercita la propria impresa in uno spazio condiviso di coworking oppure di una società che lavora all'interno di un immobile in locazione o comodato.

In tali ipotesi, è possibile allegare il relativo contratto (quello con il gestore del coworking oppure quello di comodato, etc.) al Contratto di Affitto d'azienda affinché l'affittuario vi possa subentrare.

Contratto di Affitto d'Azienda o di Ramo d'Azienda

Per trasferire la gestione dell'impresa o di parte di essa ad un altro soggetto a fronte del pagamento di un canone
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.