Contratto di Affitto d'Azienda o di Ramo d'Azienda

Come funzionano le scorte in un contratto di affitto d'azienda?

AMR

Ultima modifica: 21 ottobre 2025

Revisionato da Avv. Marco Rizzo, con esperienza in diritto societario

Quando l'azienda ha delle scorte di magazzino, è possibile scegliere che queste siano date all'affittuario con il Contratto di Affitto oppure che la loro gestione avvenga attraverso una diverso accordo tra le parti.

  • Nel caso in cui le scorte siano incluse nell'affitto, le stesse dovranno essere elencate nell'inventario iniziale (tra i beni materiali) e l'affittuario è obbligato a mantenerne una normale dotazione per non ridurre l'efficenza del ciclo aziendale.
  • La previsione di una regolamentazione separata per le scorte di magazzino può essere utile, invece, quando si vogliono regolare con estrema precisione aspetti quali i livelli minimi di mantenimento, i metodi di calcolo del valore delle scorte etc. ai fini della redazione dell'inventario finale.

Contratto di Affitto d'Azienda o di Ramo d'Azienda

Per trasferire la gestione dell'impresa o di parte di essa ad un altro soggetto a fronte del pagamento di un canone
modello
Supporto legale completo
Procedura semplice e veloce
FAQ illustration
Hai ancora domande?

Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.