Il metodo di calcolo delle provvigioni può essere in alcuni casi una semplice percentuale, o in altri casi anche un sistema molto più complesso. Non vi sono particolari limiti legali nel metodo usato per retribuire il procacciatore. Potrai scegliere il metodo di calcolo liberamente in base alle tue necessità commerciali.
Alcuni esempi:
Spesso è utile anche specificare il criterio usato per attribuire una vendita al procacciatore.
Un esempio tipico sono le vendite online, dove è necessario definire quando le vendite sono state generate dal procacciatore (esempio: vendite da parte di utenti con cookie di tracciamento nei 30 giorni successivi al primo accesso)
Contratto di Procacciatore d'Affari
Per permettere ad un partner di promuovere occasionalmente i prodotti o i servizi di un'azienda
Hai ancora domande? Richiedi una consulenza per parlare con un professionista o contatta il supporto in chat.